Progetti dell'associazione
- Sin dalla sua fondazione, l'Associazione Culturale Musicale “L'Olandese Volante” ha promosso numerosi progetti culturali e musicali in particolare:
- Musica nei nidi, in collaborazione con il Comune di Pescara, per la promozione di laboratori musicali negli asili nido comunali mediante l'impiego della Music Learning Theory, il metodo didattico-musicale teorizzato da Edwin E. Gordon per il primo acculturamento musicale.
- Musicando, scuola di musica rivolta ai bambini di tutte le fasce d'età mediante corsi propedeutici e di avviamento allo strumento, ma anche ai ragazzi e agli adulti con i corsi accademici, oltre a masterclass di perfezionamento e corsi per puro diletto di fare musica, in ambito sia classico che moderno, rock e pop, jazz, gospel.
- Orchestra Giovanile Amadeus, in collaborazione con le Scuole Medie ad Indirizzo Musicale "Virgilio-Carducci-Montale" di Pescara e "N. Giansante" di Città Sant'Angelo, ha l'obiettivo di coinvolgere i giovanissimi musicisti della città nel vivo dell'opera di divulgazione culturale.
- Atelier Musicale, finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione, dell'Università e della Ricerca e realizzato in collaborazione con il IV Circolo Didattico di Pescara, si rivolge ali alunni della scuola primaria guidandoli, attraverso laboratori di propedeutica musicale e vocalità, nel loro primo approccio alla musica.
- I Solisti Abruzzesi, quintetto di fiati nato nel 2009. I cinque musicisti, già affermati come solisti, hanno raccolto numerosi consensi.
- Corsi di perfezionamento strumentale e didattica musicale organizzati con l'Associazione Kamerton Artisti Associati, stages estivi e seminari che ospitano docenti e musicisti di nota fama, quali Sebastian Korn, Miguel Llado, Nina Bailina, Annet Sachs, Andrea Apostoli, Giampio Mastrangelo, Paolo Bonvino, Alessio Bacci, Sergio Mascarà, Lisetta Rossi.
- Progetto di avviamento alla pratica strumentale - Girotondo intorno al mondo finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione, dell'Università e della Ricerca, realizzato in collaborazione con il IV Circolo Didattico di Pescara e in continuità con la Scuola Secondaria di Primo grado ad Indirizzo Musicale "Virgilio-Carducci-Montale", si rivolge agli allievi alle classi IV e V elementare iniziandoli allo studio dello strumento attraverso laboratori di avviamento alla pratica strumentale.
- Corso di Musica d'Insieme istituito nelnovembre 2010 all'interno del Centro didattico Musicando e riproposto ogni anno scolastico, aperto sia agli allievi interni sia agli esterni, e fondazione del "Musicando Ensemble", gruppo strumentale nato dal corso stesso che già si eibisce in pubblico con un reportorio rock e pop.
- Crescere in Musica avviato nell'anno scolastico 2010 /2011 presso l'Istituto Comprensivo "Pescara 9" e riproposto per quattro anni, con la realizzazione di laboratori musicali e di vocalità per le classi della Scuola dell'Infanzia e della Scuola Primaria.
- Campus strumentale di flauto traverso istituito nela sua prima edizione per l'anno scolastico 2010/2011 e riproposto ogni anno, per offrire agli allievi interni alla scuola ma anche agli esterni, la possibilità di potenziare e rafforzare le abilità tecniche e musicali. Nell'intento di dare a giovani diplomati un'opportunità lavorativa e formativa, i docenti del corso sono cresciuti musicalmente all'interno del Centro didattico Musicando.
- Urban Voice organizzato nel territorio della Circoscrizione Portanuova e realizzato in collaborazione con la stessa, con la formazione di un gruppo di canto e attività scenica.
- Urban Band avviato dall'ottobre 2013 nel territorio della Circoscrizione 2 di Pescara, finanziato dalla regione Abruzzo nell'ambito dei Progetti di prevenzione e contrasto all'illegalità e insicurezza urbana, in collaborazione con l'Associazione Kamerton - Artisti Associati e la Cooperativa Sociale L'Ausiliatrice, capofila il Comunedi Pescara. Traendo ispirazione da "El sistema" venezuelano dell'Orchestra Giovanile di Caracas di Josè Antonio Abreu, promosso e adattato in Italia dal direttore Claudio Abbadao, si mira alla costituzione di un'orchestra e di un coro giovanile in un centro di aggragazione sociale che promuova un sistema integrato di formazione e sostegno dei ragazzi, e che li emancipi dalle situazioni di disagio sociale offrendo loro la possibilità di avvicinarsi alla musica.
- 12 Note e Casetta